Home News Salernitana, accadde il 21 marzo

Salernitana, accadde il 21 marzo

1157
0
Tempo di lettura: 3 minuti

La Salernitana sfiderà il Brescia domenica prossima 21 marzo per la partita valida per la 30/a giornata di Serie B 2020/2021. Si tratterà dell’undicesima uscita della Bersagliera nel giorno che simboleggia l’entrata nella stagione primaverile. Il bilancio è positivo, dato che nei 10 precedenti la Salernitana si è imposta 6 volte, ha pareggiato 1 volta e ha perso in 3 occasioni.

Una data importante, il 21 marzo, perché 101 anni fa, il 21 marzo 1920, la Salernitana ha giocato la sua prima gara ufficiale a Salerno, ottenendo il suo primo successo. All’allora campo di “Piazza d’Armi“, la Salernitana di Matteo Schiavone ebbe la meglio con un perentorio 5-0 sulla Pro Italia di Torre Annunziata nella sfida valevole per la 5/a giornata del girone B del Campionato di Promozione campano. Per i biancocelesti, doppiette di Fariello e Troisi e gol di Russo.

Il 21 marzo fu felice anche nei tre precedenti successivi, differenti tra di loro per categorie. Il 21 marzo 1937, in Serie C, la Salernitana di mister Ferenc Hirzer ebbe la meglio per 1-0 sul Molfetta con gol di Bergamini. Undici anni dopo, in Serie A, i granata di Viani ebbero la meglio con lo stesso punteggio su un’altra pugliese, il Bari. A decidere l’incontro fu una rete di Buzzegoli su rigore. Infine, il 21 marzo 1954, in Serie B, i granata di Carpitelli batterono a Salerno la Pro Patria per 1-0 con gol partita dell’ungherese Kincses.

Nel segno dei bomber le rimanenti due vittorie dell’elenco. Il 21 marzo 1976, una tripletta del mai dimenticato dai tifosi granata Miguel Vitulano affossò il Campobasso al Vestuti, mentre il 21 marzo 1982 un gol di Giovanni Zaccaro fu decisivo nel successo della Salernitana di Romano Mattè a Pagani. Granata in vantaggio con Chirco, rete del baffuto centravanti della Salernitana e azzurrostellati che addolcirono la sconfitta con Trevisan.

L’unico pareggio della serie è lo 0-0 interno della Salernitana di Sonzogni contro il Messina del 21 marzo 1993. Infine, le tre sconfitte. Il 21 marzo 1965, la Casertana sbancò il Vestuti per 2-1. Pinna illuse la Salernitana di Rudy Hiden, ma Pacco e Cavazzoni (nome che farà successivamente male ai granata per altre due volte nel derby) regalarono alla Casertana quella che è attualmente l’unica vittoria dei Falchetti a Salerno.

Ko anche negli ultimi due precedenti della Salernitana datati 21 marzo. Il 21 marzo 1999, una punizione di Rapaic permise al Perugia di avere la meglio sulla Salernitana per 1-0. Quella gara rappresentò l’ultima panchina in granata di Delio Rossi, esonerato dopo quel ko e sostituito da Oddo. Infine, il 21 marzo 2004, la Salernitana di Stefano Pioli cedette il passo al Pescara all’Arechi per 2-1. Decisiva per il successo del Delfino la doppietta di Fabio Alteri, mentre Tulli andò in gol per i granata.

Salernitana, i precedenti in campionato del 21 marzo

21/03/1920 – Salernitana-Pro Italia 5-0, 5/a giornata girone B Campionato Promozione Campano 192020′, 52′ Russo, 60′, 70′ Fariello, 78′ Troisi
21/03/1937 – Salernitana-Molfetta 1-0, 21/a giornata Serie C girone E 1936/193718′ Bergamini
21/03/1948 – Salernitana-Bari 1-0, 27/a giornata Serie A 1947/194842′ rig. Buzzegoli
21/03/1954 – Salernitana-Pro Patria 1-0, 25/a giornata Serie B 1953/1954 27′ Kincses
21/03/1965 – Salernitana-Casertana 1-2, 26/a giornata Serie C girone C 1964/196525′ Pinna (S), 35′ Pacco (C), 66′ Cavazzoni (C)
21/03/1976 – Salernitana-Campobasso 3-0, 27/a giornata Serie C girone C 1975/197625′ rig., 65′, 85′ rig. Vitulano
21/03/1982 – Paganese-Salernitana 1-2, 25/a giornata Serie C1 girone B 1981/198251′ Chirco (S), 62′ Zaccaro (S), 76′ Trevisan (P)
21/03/1993 – Messina-Salernitana 0-0, 25/a giornata Serie C1 girone B 1992/1993
21/03/1999 – Perugia-Salernitana 1-0, 26/a giornata Serie A 1998/199972′ Rapaic
21/03/2004 – Salernitana-Pescara 1-2, 34/a giornata Serie B 2003/2004 – 40′, 58′ Alteri (P), 71′ Tulli (S)

Articolo precedenteLe code di paglia
Articolo successivoMarconcini: «L’epatite mi fermò sul più bello. Che bella squadra quella Salernitana…»

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

1 × tre =