
Una Salernitana arrugginita cede il passo al Fenerbahçe, capolista del suo campionato turco e nettamente più rodata dei campani, giunta come è al quarto match amichevole, nella prima amichevole del ritiro “mondiale” all’Alanya Kırbıyık Holding Stadium. Aldilà del risultato negativo tiene banco l’ennesimo infortunio in casa granata. Dopo la recente lesione muscolare del portiere Sepe, è Giulio Maggiore ad alzare bandiera bianca per una lesione muscolare che lo ha costretto ad uscire quasi in lacrime dal terreno di gioco.
Per i granata, indisponibili Sepe e Mazzocchi, non ancora pienamente recuperato Gyomber. A completare la lista degli indisponibili i freschi reduci dal Mondiale in Qatar Dia, Piatek e Bronn.
Questi gli starting eleven:
Fenerbahçe: Can Egribayat; Szalai, Serdar, Gustavo Henrique, Ferdi, Osayi-Samuel, Ismail, Irfan, Lincoln, King, Serdar. Allenatore: Jorge jesus
Salernitana (3–5–2): Fiorillo; Daniliuc, Lovato, Fazio; Sambia, Coulibaly, Bohinen, Maggiore, Bradaric; Botheim, Bonazzoli. Allenatore: Davide Nicola
Primo tempo
Lunga la fase di studio con la prima vera azione firmata dal Fenerbahçe all’8’, azione rapida di Kadioglu e King, con la difesa granata pronta a sventare l’insidia.
Al 10’cross di Badaric per Botheim, la difesa turca sventa senza patemi.
Al 15’ brivido per Maggiore colpito alla testa sugli sviluppi di una buona giocata di Botheim. Si rialza subito però il centrocampista salernitano.
Si affaccia Kahveci nell’area granata al 18’, pallone alto sulla sua conclusione.
Scambio al 23’tra Bohinen, Bonazzoli e Botheim che va alla conclusione, palla non distante dalla porta difesa da Can Egribayat.
Errore di Fiorillo al 28’. Sbagliato il passaggio per Lovato, Serdar prova a saltare il portiere granata, che devia in angolo.
30’ – Ennesima tegola, ennesimo infortunio muscolare. È il turno di Maggiore che si ferma e, sconsolato, è costretto a lasciare il campo. Gli subentra Kastanos.
Piove sul bagnato al 34’. Il Fenerbahçe passa in vantaggio con una bella ed indisturbata conclusione di Kahveci che coglie l’angolo destro della porta difesa da Fiorillo.
Timido tentativo di reazione granata al 37’ con cross di Sambia per Bonazzoli che prova una conclusione rivelatasi inefficace.
Mostra segni di nervosismo la squadra granata. In particolare con Coulibaly, ammonito al 41’ per un brutto fallo a centrocampo, che rischia l’espulsione per il suo atteggiamento.
Dopo il raddoppio sfiorato da King,la Salernitana sfiora il pari con Bradaric che chiama ad una grande parata il portiere turco.
Secondo tempo
Davide Nicola cambia di sana pianta la formazione nella ripresa. La Salernitana si schiera così: Micai; Pirola, Radovanovic, Motoc; Candreva, Capezzi, Kastanos, Iervolino, Vllhena; Kristoffersen, Valencia.
La prima azione vede protagonista Kristoffersen, pescato però in fuorigioco.
Sospetto, mentre netto appare l’offside in occasione del raddoppio del Fenerbahçe al 57’ – con King che segna di tacco sotto misura.
Sembra mollare la presa la Salernitana, col Fenerbahçe padrone del campo in questa fase.
Lo certifica l’azione in contropiede dei turchi al 65’. Ottimo il salvataggio di Pirola in scivolata.
Ancora vicini al gol i turchi al 74’ con Micai costretto agli straordinari su Batsuhayi di piede e poi su Zajc.
Una fiammata di Valencia, ancora colto in fuorigioco, ancora sospetto, al 77’ interrompe il predominio del Fenerbahçe.
80’, a volte ritornano: esce Kastanos, entra Sanasi Sy.
Al minuto 82 e 85’ ancora pericoloso il Fenerbahçe con Arao prima – palla alta da pochi passi– e Zajc poi, che non finalizza grazie alla bella parata di Micai.
Si chiude –male– con la terza rete turca. Al 90’ Yandas viene atterrato da Sanasi Sy. Rigore trasformato da Batsuhayi.
IL TABELLINO
FENERBAHÇE (TUR): Egribayat I., Aziz S., Dursun S. (dal 1′ st Batshuayi M.), Gustavo Henrique, Kadioglu F. (dal 17′ st Zajc M.), Kahveci I. C. (dal 16′ st Yandas M. H.), King J. (dal 17′ st Rossi D.), Lincoln (dal 32′ st Crespo M.), Osayi-Samuel B. (dal 32′ st Bruma), Szalai At. (dal 37′ st Lemos M.), Yuksek I. (dal 1′ st Arao W.). A disposizione: Cetin O. E., Demir M., Arao W., Batshuayi M., Bruma, Crespo M., Demir Y. E., Kocaturk Y., Lemos M., Rossi D., Vural I., Yandas M. H., Zajc M.
SALERNITANA (ITA): Fiorillo V., Bohinen E. (dal 1′ st Capezzi L.), Bonazzoli F. (dal 1′ st Kristoffersen . J.), Botheim E. (dal 1′ st Motoc A.), Bradaric D. (dal 1′ st Pirola L.), Coulibaly L. (dal 1′ st Iervolino A.), Daniliuc F. (dal 1′ st Vilhena T.), Fazio F. (dal 1′ st Valencia D.), Lovato M. (dal 1′ st Radovanovic I.), Maggiore G. (dal 33′ pt Kastanos G.), Sambia J. (dal 1′ st Candreva A.). A disposizione: Micai A., Sorrentino A., Candreva A., Capezzi L., Iervolino A., Kastanos G., Kristoffersen . J., Motoc A., Pirola L., Radovanovic I., Sy S., Valencia D., Vilhena T.
Reti: al 34′ pt Kahveci I. C. (Fenerbahce (Tur)) , al 13′ st King J. (Fenerbahce (Tur)) , al 45’+2 st Batshuayi M. (Fenerbahce (Tur)) (R) .
Ammoniti: al 41′ pt Coulibaly L. (Salernitana (Ita)).