Home Editoriale Salerno piange la scomparsa di Roberto Boggi

Salerno piange la scomparsa di Roberto Boggi

Un 2022 maledetto, porta via un altro campione: il calcio piange Roberto Boggi, ex arbitro internazionale.

1849
0
Tempo di lettura: 2 minuti

È di circa un’ora fa, la notizia della scomparsa di Robert Anthony Boggi, ex arbitro internazionale di calcio dapprima appartenente alla sezione Aia di Salerno, successivamente a quella di Agropoli.

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: dagli amici più stretti, agli ex colleghi arbitri. Sui social, infatti, sono già tantissimi i messaggi di cordoglio per l’ex fischietto salernitano, deceduto all’età di 67 anni.

Ci lascia una persona che ha rappresentato un vero e proprio patrimonio per l’associazione italiana arbitri, oltre che per la sezione di Salerno, il cui nome ha portato in alto con fierezza in giro per l’Italia e per il mondo.

Ci lascia una persona che non ha mai piegato la testa dinanzi alle “ingiustizie”, dimostrando più volte – nei fatti – il suo disaccordo con i presidenti che si sono susseguiti durante la sua carriera da arbitro e dirigente, Gussoni e Nicchi in particolar modo.

A testimonianza dell’impronta che ha lasciato nel calcio, anche l’U.S. Salernitana ha deciso di ricordare il compianto Roberto con il seguente comunicato:

L’U.S. Salernitana 1919, il Presidente Danilo Iervolino, i dirigenti, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff si stringono attorno al dolore del mondo del calcio per la scomparsa dell’ex arbitro internazionale Roberto Boggi e rivolgono alla sua famiglia il più sentito cordoglio.

Tra i tanti campioni scomparsi, anche nel passato più recente – non ultimo Pelè – probabilmente lassù avevano bisogno di un arbitro con la A maiuscola, per poter tornare ad indossare scarpette e pantaloncini e rendere onore a ciò che più hanno amato nella loro vita: il football.

Fai buon viaggio Roberto, che la terra ti sia lieve.

Articolo precedenteIsco-Salernitana, il weekend potrebbe essere decisivo
Articolo successivoL’anno che ci ha cambiati per sempre, il bello da venire
- Luca D'Urso - 11 agosto 1991, Salerno - Ex arbitro di calcio a livello nazionale - Appassionato di musica rock, sport e cucina - Citazione arbitrale preferita: "Vedere, decidere, dimenticare" [Roberto Rosetti]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

18 − sei =