Home News Iervolino, i procuratori e le nuove regole FIFA

Iervolino, i procuratori e le nuove regole FIFA

Il Presidente della Salernitana, in un'intervista a "La Gazzetta dello Sport" ha espresso il proprio placet alle nuove regole sugli agenti in vigore dal 9 gennaio 2024

2059
0
Danilo Iervolino
Tempo di lettura: < 1 minuto

In un’intervista rilasciata all’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il Presidente della Salernitana Danilo Iervolino ha toccato diversi argomenti, tra cui quello a lui molto caro dei procuratori e delle commissioni a loro destinate.

Il patron granata ha riconosciuto l’importanza del ruolo dell’agente ma ha anche affermato come il costo delle commissioni (la Serie A ha sborsato 205 milioni la scorsa stagione, con la Salernitana nona) sia un aggravio molto pesante per le società. Così come ha sottolineato come i sodalizi dovrebbero avere la libertà di poter ridiscutere al ribasso i contratti dei calciatori che non hanno reso secondo le aspettative. Lo stesso Iervolino ha però plaudito alle nuove regole FIFA riguardanti gli agenti che entreranno in vigore dal 9 gennaio 2024, con un periodo di transizione che inizierà il prossimo 1 ottobre.

Ma quali sono queste nuove regole? Innanzitutto, un tetto per le commissioni.

Agenti solo di calciatori: 5% dell’ingaggio dell’assistito in caso di stipendio superiore ai 200mila dollari, 3% altrimenti
Intermediari solo per le squadre: 10% del valore dell’operazione che ha portato un calciatore a quel determinato club
Intermediari sia per le squadre che per i calciatori: 10% dell’ingaggio dell’assistito in caso di stipendio superiore ai 200mila dollari, 6% altrimenti

Poi, sarà la stessa FIFA ad avere un albo unico per i procuratori. Per esercitare questa professione bisognerà superare un esame online composto da 20 domande a risposta multipla. Inoltre, la fedina penale dovrebbe essere praticamente immacolata (inibita la professione a chi è stato condannato per reati di tipo economico come riciclaggio e corruzione). Infine, non potranno essere procuratori chi esercita un ruolo diverso nel mondo del calcio (calciatore, allenatore, direttore sportivo).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

4 × uno =