Home News Precedenti: parità tra Inzaghi e Liverani, il tecnico interista imbattuto con la...

Precedenti: parità tra Inzaghi e Liverani, il tecnico interista imbattuto con la Salernitana

Un successo a testa nei due incroci tra gli allenatori. Il nuovo tecnico granata mai vittorioso contro l'Inter

725
0
SALINT30:09:2023 6
SALINT30:09:2023 6
Tempo di lettura: 2 minuti

Battesimo del fuoco per Fabio Liverani, che esordirà sulla panchina della Salernitana contro l’Inter capolista di Simone Inzaghi. Il nuovo tecnico granata, presentato lunedì, ha racimolato due sconfitte e altrettanti pareggi nei quattro precedenti in carriera contro il Biscione.

Liverani mai vittorioso con l’Inter

Il primo k.o. risale al 2013-14, in cui a San Siro il tecnico romano esordì tra i professionisti guidando il Genoa. Il match finì 2-0 per l’Inter di Mazzarri, vittoriosa nell’ultimo quarto d’ora con i gol di Palacio Nagatomo. Nuovo k.o. alla prima giornata nel 2019-20, stavolta sulla panchina del Lecce riportato in Serie A.

In quell’occasione la squadra di Conte si impose 4-0: alle reti di BrozovicSensi Lukaku si aggiunse l’eurogol di Candreva. In Salento finì invece 1-1, con rete di Bastoni e pareggio di MancosuLiverani ottenne un pari anche nel 2020-21, a San Siro con il Parma: crociati avanti grazie alla doppietta di Gervinho, poi il recupero dei nerazzurri (futuri campioni d’Italia) con Brozovic Perisic.

Confronti in panchina: una vittoria a testa

Equilibrio assoluto, invece, nei due scontri diretti tra Liverani Inzaghi: il doppio confronto risale al 2019-20, sulle panchine di Lecce e Lazio. All’Olimpico i biancocelesti si imposero 4-2: in gol prima CorreaLapadula Milinkovic-Savic, poi Immobile su rigore, ancora il Tucu La Mantia.

Al Via del Mare, invece, Liverani la spuntò contro il fratello del suo attuale predecessore sulla panchina granata: vantaggio laziale con Caicedo, poi la rimonta giallorossa con Babacar (reo di aver sbagliato un rigore nel match d’andata) e Lucioni.

Inzaghi, numeri super contro la Salernitana

Restano a senso unico, invece, i precedenti tra Inzaghi e la Salernitana. L’Inter del tecnico piacentino, vicino ad allenare l’Ippocampo nel 2016, ha ottenuto quattro vittorie e un pareggio da quando i granata sono tornati in massima serie.

Nel 2021-22 i nerazzurri inflissero un pesante doppio pokerissimo al cavalluccio: all’Arechi la Salernitana del trust (allenata da Colantuono) fu travolta dai gol di PerisicDumfriesSanchezLautaro Martinez Gagliardini. A San Siro i granata di Nicola persero con tripletta del Toro e doppietta di Edin Dzeko.

Vittoria nerazzurra a Milano anche nel 2022-23: finì 2-0, reti del solito Lautaro e di Barella. Al ritorno invece finì 1-1: i granata di Sousa andarono sotto con la rete di Gosens in apertura, poi pareggiarono con il beffardo traversone di Candreva, che superò Onana al 90′ facendo esplodere l’Arechi.

Esito ben diverso nel match d’andata di questa stagione: lo scorso 30 settembre l’Inter si impose 0-4 nella penultima gara della gestione Sousa, prima del fatale tris subìto a Monza. La Salernitana, schierata con un inedito 4-2-3-1, tenne alla grande il campo per un’ora di gioco, poi un incontenibile Lautaro subentrò segnando un poker, anche grazie a qualche svarione della retroguardia granata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

due × 3 =