La partita di questa sera tra Brescia e Salernitana è la gara numero 15 disputata in campionato dalla Bersagliera nella particolare data del 7 febbraio. Il bilancio dei 14 precedenti è leggermente favorevole dato che consta di 6 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.
L’elenco dei successi ha inizio il 7 febbraio 1932, quando la Salernitana di Mora Maurer ebbe la meglio sul Molfetta per 3-0 grazie al gol di Miconi e alla doppietta di Finotto. Undici anni dopo i biancocelesti di Viani si imposero sullo Stabia per 3-1 con Pizzala, Cagna e Cason che ribaltarono l’iniziale vantaggio gialloblu siglato da Toscano.
Il 7 febbraio 1965 una doppietta di Gennaro Rambone consentì alla Salernitana di Carapellese di battere 2-1 la Sambenedettese (di Caposciutti il gol marchigiano). 17 anni dopo, la Salernitana di Matté demolì 4-1 la Nocerina. Per i granata in gol Mattolini, Di Lucia e Zaccaro con una doppietta. Di Bocchini la rete rossonera.
Infine, il 7 febbraio porta male al Frosinone dato che i ciociari caddero sia a Salerno per 2-1 il 7 febbraio 1988 per effetto dei gol granata di Sciannimanico e Campilongo (con Poli in rete per i gialloazzurri) sia in casa il 7 febbraio 2009 quando i gol di Fava e Ciamaritaro permisero di sbancare il “Matusa“.
Quattro i pareggi. Tre gli 0-0, tutti in trasferta: quello di Potenza del 7 febbraio 1937, quello di Vasto del 7 febbraio 1971 e quello di Chieti del 7 febbraio 1993. E poi il recente 2-2 casalingo contro lo Spezia della Salernitana di Colantuono del 7 febbraio 2022. Due volte i granata in avanti con Verdi, due volte il pareggio dei liguri su rigore prima con Manaj e poi con Verde.
Quattro anche le sconfitte. Il 7 febbraio 1954, la Salernitana di Carpitelli cadde 1-0 a Treviso per effetto del gol di Farina. Sei anni dopo altra sconfitta di misura in trasferta. La rete di Torriglia consentì all’Aquila di avere la meglio sulla Salernitana di Mayer.
Parlano bianconero gli altri due ko del 7 febbraio. Il 7 febbraio 1999 la Salernitana di Rossi cadde 2-1 in casa con l’Udinese che si impose con le reti di Locatelli e Amoroso. Un’autorete di Pierini accese le speranze di rimonta dei granata che vennero soffocate dal rigore sbagliato da Bernardini.
Il 7 febbraio 2023 la Salernitana di Nicola venne travolta in casa dalla Juventus per 3-0 grazie a una doppietta di Vlahovic e a una rete di Kostic.
Salernitana, i precedenti in campionato targati 7 febbraio
07/02/1932, Salernitana-Molfetta 3-0, 17/a giornata Prima Divisione girone F 1931/1932 – 19′ Miconi, 30′, 50′ Finotto
07/02/1937, Potenza-Salernitana 0-0, 15/a giornata Serie C girone E 1936/1937
07/02/1943, Salernitana-Stabia 3-1, 17/a giornata Serie C girone L 1942/1943 – 14′ Toscano (ST), 18′ Pizzala (SA), 48′ Cagna (SA), 84′ Cason (SA)
07/02/1954, Treviso–Salernitana 1-0, 19/a giornata Serie B 1953/1954 – 83′ Farina
07/02/1960, L’Aquila-Salernitana 1-0, 18/a giornata Serie C girone C 1959/1960 – 38′ Torriglia
07/02/1965, Salernitana-Sambenedettese 2-1, 20/a giornata Serie C girone C 1964/1965 – 42′ rig., 74′ Rambone (SAL), 84′ Caposciutti (SAM)
07/02/1971, Pro Vasto-Salernitana 0-0, 21/a giornata Serie C girone C 1970/1971
07/02/1982, Salernitana-Nocerina 4-1, 20/a giornata Serie C1 girone B 1981/1982 – 30′ Mattolini (S), 36′ Bocchini (N), 41′ Di Lucia (S), 70′, 79′ Zaccaro (S)
07/02/1988, Salernitana-Frosinone 2-1, 20/a giornata Serie C1 girone B 1987/1988 – 72′ Sciannimanico (S), 87′ Campilongo (S), 90′ Poli (F)
07/02/1993, Chieti-Salernitana 0-0, 20/a giornata Serie C1 girone B 1992/1993
07/02/1999, Salernitana-Udinese 1-2, 20/a giornata Serie A 1998/1999 – 38′ Locatelli (U), 46′ Amoroso (U), 47′ aut. Pierini (S) 07/02/2009, Frosinone-Salernitana 0-2, 24/a giornata Serie B 2008/2009 – 75′ Fava, 90’+4′ Ciaramitaro
07/02/2022, Salernitana-Spezia 2-2, 24/a giornata Serie A 2021/2022 – 3′ Verdi (SA), 12′ rig. Manaj (SP), 16′ Verdi (SA), 30′ rig. Verde (SP)
07/02/2023, Salernitana-Juventus 0-3, 21/a giornata Serie A 2022/2023 – 26′ rig. Vlahovic, 45′ Kostic, 47′ Vlahovic