Novanta minuti cruciali per la salvezza, a quattro giorni dall’ultima giornata: sono quelli di Sampdoria – Salernitana, scontro diretto a Marassi nella penultima di Serie B. I blucerchiati di Evani arrivano al match da terzultimi a quota 37 punti. Solo due in meno dei granata, che con 39 punti (gli stessi del Brescia) giocherebbero al momento i playout: tutto è però ancora aperto, in attesa di martedì, quando il Doria giocherà a Castellammare di Stabia e la compagine di Marino andrà a Cittadella.
Il 2-2 a Catanzaro (secondo pari di fila dopo lo 0-0 con la Cremonese) ha permesso alla Samp di restare ancorata alla corsa salvezza. Ai blucerchiati serve però una vittoria, che permetterebbe di agguantare i playout. I quasi 30 mila attesi al Ferraris proveranno a trascinare Altare e soci verso un successo mancante da quasi un mese: dopo aver esordito battendo il Cittadella il 12 aprile, Evani ha perso a Carrara, prima degli ultimi due pareggi.
Più forte, invece, l’impatto di Marino sulla panchina della Salernitana: il tecnico di Marsala ha vinto le tre gare casalinghe contro Sudtirol, Cosenza e Mantova, perdendo però a La Spezia. Ed è proprio in trasferta che i granata si giocheranno la permanenza in cadetteria: con otto punti e una sola vittoria in 17 gare esterne, l’Ippocampo è la peggior squadra in B per rendimento fuori casa. Verde e compagni saranno spinti dalla carica dei circa 1.700 tifosi ospiti.
Sampdoria: tre novità per Evani
In casa blucerchiata, Evani confermerà il 3-4-2-1 delle ultime uscite, con qualche cambio rispetto al Ceravolo. Tra i pali Cragno. In difesa cerca spazio Alex Ferrari, ma il terzetto dovrebbe essere nuovamente composto da Curto, Altare e Riccio. A centrocampo pesa la squalifica di Yepes: al posto dello spagnolo è duello tra Meulensteen e Bellemo, con l’olandese favorito. L’altra maglia sarà ancora appannaggio di Vieira.
A destra confermato Depaoli, che a Catanzaro ha trovato il quarto gol in campionato. Novità attesa a sinistra, con il rientro di Ioannou: il cipriota, fermo da due mesi per un infortunio al polpaccio, si candida a giocare dal 1′ scalzando Venuti. Un cambio anche sulla trequarti: dentro Akinsanmiro al posto di Borini. Il classe ’04 affiancherà Sibilli. Si rinnova il ballottaggio davanti, con l’ex granata Coda favorito su Niang. Out Romagnoli, Veroli e l’altro grande ex Tutino.
Salernitana: squadra che vince non si cambia
Su sponda ospite, Marino giocherà con lo stesso 3-4-2-1 che ha battuto il Mantova: nessun cambio atteso tra gli interpreti. Davanti a Christensen difesa guidata da Gian Marco Ferrari, affiancato da Ruggeri e Lochoshvili. In mediana Zuccon e Amatucci, reduce dal terzo gol stagionale siglato domenica pomeriggio.
Confermati anche Ghiglione sulla fascia destra e Corazza sulla corsia mancina. Non cambierà il reparto offensivo, con Verde e Soriano a supportare Cerri: l’ariete di proprietà del Como cerca il ritorno ad un gol che manca da 14 partite. Dalla panchina Simy, a segno con il Mantova da subentrato. Rientra dalla squalifica Hrustic, esclusi Braaf e Wlodarczyk.
Le probabili formazioni di Sampdoria – Salernitana
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Curto, Altare, Riccio; Depaoli, Vieira, Meulensteen, Ioannou; Akinsanmiro, Sibilli; Coda. A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Venuti, Beruatto, Bereszynski, A. Ferrari, Bellemo, Ricci, Oudin, Benedetti, Borini, Niang, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Evani.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, G. Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri. A disposizione: Sepe, Corriere, Gentile, Bronn, Njoh, Guasone, Stojanovic, Jaroszynski, Tongya, Hrustic, Caligara, Reine-Adelaide, Tello, Girelli, Simy, Raimondo. Allenatore: Marino.
ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini. Assistenti: Rossi – Bahri. IV uomo: Gauzolino. VAR: Mazzoleni. Assistente VAR: Longo.
Fischio d’inizio ore 20:30. Attesi circa 29 mila spettatori di cui 19.405 abbonati e 1.700 ospiti. Diretta DAZN e Prime Video.