Home Editoriale SALERNITANA-VENEZIA: RIMBORSO TAGLIANDI

SALERNITANA-VENEZIA: RIMBORSO TAGLIANDI

In una nota ufficiale l'U.S. SALERNITANA ha comunicato le modalità per ottenere il rimborso dei biglietti per la gara non disputata contro il Venezia

1105
0
Tempo di lettura: 2 minuti

Salernitana – Venezia si è rivelata una partita fantasma, la seconda per i ragazzi di mister Colantuono, dopo la gara non disputata ad Udine. Ancora tanti gli interrogativi, troppi i dubbi che attanagliano la quotidianità degli appassionati granata, soprattutto, per i problemi relativi alla pandemia. Tra i vari punti di domanda spicca quello relativo al rimborso dei biglietti. Quale sarà l’epilogo per coloro che avevano già acquistato i tagliandi per assistere alla ventesima giornata di serie A all’Arechi?

2406 i biglietti emessi per Salernitana – Venezia, di questi, solo quattro sono stati utilizzati per varcare i cancelli ed accedere all’interno dell’impianto sportivo di via Allende. I 4 supporters hanno perso, così, la possibilità di ottenere il rimborso.

Proprio questa mattina, con una nota ufficiale, la Salernitana ha comunicato la procedura per ottenere il rimborso dei tagliandi: saranno risarciti tutti coloro che non sono entrati allo Stadio Arechi.

L’U.S. Salernitana 1919 comunica che è possibile richiedere il rimborso dei tagliandi emessi per la gara Salernitana – Venezia e non utilizzati per l’accesso allo Stadio a partire dalle ore 15:00 di oggi venerdì 7 gennaio e fino alla mezzanotte di mercoledì 12 gennaio a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi.

La modalità di rimborso è valida sia per chi ha acquistato online sia per chi ha acquistato in un punto vendita. All’interno della pagina è necessario selezionare SIGILLO FISCALE o CODICE A BARRE e inserire il dato corrispondente presente sul biglietto. Se i dati sono corretti viene richiesto un IBAN e la procedura sarà completata.

Sarà rimborsato il prezzo del biglietto ad esclusione delle commissioni di servizio. I rimborsi saranno processati tutti a partire da giovedì 13 gennaio”.

Articolo precedenteNella calza poche emozioni
Articolo successivoVerona-Salernitana, dirige Dionisi.
Sono Raffaella Palumbo, classe 1990, salernitana dalla nascita. Per varie vicissitudine, sono espatriata a Genova da quando avevo 21 anni, nel capoluogo ligure esercito la professione di insegnate. Amo la vita in tutte le sue sfaccettature, non trascuro i dettagli. L'ottimismo, la curiosità, la follia, l'intraprendenza ed il sorriso sono caratteristiche di cui non posso fare a meno. Tra le gioie più grandi della mia vita rientra mia figlia: Martina. La pallavolo, la scrittura, i viaggi e la Salernitana sono le mie principali passioni. La benzina delle mie giornate risiede in tre espressioni che non cesso mai di ripetere a me stessa e agli altri: " VOLERE è POTERE, CARPE DIEM e PER ASPERA AD ASTRA"!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

20 − tre =