Sarà Maurizio Mariani di Aprilia, classe 1982, a dirigere la sfida in programma venerdì sera tra Salernitana ed Empoli. Mariani sarà coadiuvato dagli assistenti Di Iorio e Palermo; quarto ufficiale Zufferli, al Var Irrati e Sozza. Un parterre di primissimo livello, dunque, per una sfida che ha tutte le sembianze di un vero e proprio “spareggio salvezza”.
Mariani, internazionale dal 2019, in questo campionato ha diretto otto partite in massima serie e tre in cadetteria. Da quando la Salernitana è tornata in serie A, l’arbitro di Aprilia ha diretto i granata in quattro occasioni:
Salernitana vs Genoa 1-0 (2021/2022);
Salernitana vs Inter 0-5 (2021/2022);
Salernitana vs Venezia 2-1 (2021/2022);
Verona vs Salernitana 0-1 (2023/2024)
Uno score, dunque, totalmente favorevole ai granata che, con Mariani – arbitro amuleto, per scherzarci un po’ su – hanno collezionato tre vittorie e una sola sconfitta. Considerando la delicatezza della posta in palio, Rocchi ha deciso di designare un team arbitrale da “big match”: non è un caso, infatti, che a Lissone ci saranno Irrati (VAR) – il migliore in Italia e nel mondo – e Sozza (AVAR).
È chiaro che, vista la delicatissima posizione di classifica di entrambe le squadre, Salernitana Empoli rientri nelle partite che l’Aia reputa di “prima fascia”. Pertanto, la designazione dell’arbitro laziale – nonostante la presenza di altri match importanti, come Roma Inter e Milan Napoli – non sorprende affatto.
In bocca al lupo, Maurizio!