Sfida tra Cavallucci al Manuzzi, dove Cesena e Salernitana si affrontano nel sabato della ventottesima di Serie B. La squadra di Mignani è ottava con 37 punti, e continua la corsa playoff dopo aver battuto la Cremonese. Di fronte c’è la compagine di Breda, terzultima a quota 26 e reduce dall’1-1 nello scontro diretto con il Frosinone.
I bianconeri sono in una fase molto positiva di un’ottima annata: nelle ultime tre gare sono arrivati sette punti, con i successi di Reggio Emilia e Cremona intervallati dal pari interno col Pisa. Nel 2025 una sola sconfitta, a fronte di tre vittorie e altrettanti pareggi. C’è però da sfatare il tabù Manuzzi: la vittoria in casa manca dal 2-1 sul Cosenza, datato 14 dicembre.
Molto più giù la Salernitana, che con Breda è a quota otto punti in sette partite. L’abbordabile trittico Brescia – Carrarese – Frosinone ha portato solo due punti. La rincorsa alla salvezza – distante 4 lunghezze – passa anche dalla necessità di invertire il trend in trasferta: solo un punto nelle ultime cinque lontano dall’Arechi, mentre l’unica vittoria risale a novembre, sul campo del Palermo.
Cesena: tornano Shpendi e Donnarumma
Su sponda casalinga, Mignani confermerà il 3-5-2 di Cremona, accantonando nuovamente il più offensivo 3-4-1-2. Davanti a Klinsmann conferma in toto per la difesa composta da Ciofi e Mangraviti ai lati di Prestia. In mediana ancora spazio a Calò, Francesconi e Saric, cercato dalla Salernitana a gennaio.
Corsia destra presidiata da Adamo, mentre a sinistra tornerà Donnarumma, che ha scontato la squalifica. Cambio anche in attacco: accanto a La Gumina tornerà titolare Shpendi, quinto miglior marcatore del campionato. L’albanese giocherà al posto di Russo, vicino a vestire granata nell’ultimo giorno di mercato. Torna a disposizione Ceesay.
Salernitana: esordio dal 1′ per Zuccon e Corazza
In casa granata Breda confermerà il 3-4-2-1 (comunque ibridato col classico 3-5-2) già visto in casa con il Frosinone. Confermati Bronn, Ferrari e Lochoshvili davanti a Christensen. Cambio in mediana accanto ad Amatucci, dove Zuccon avrà la prima chance da titolare al posto di Caligara.
A sinistra esordio dal 1′ per Corazza, favorito su Njoh dopo il buon ingresso di sei giorni fa. A destra ancora Ghiglione, reduce dal primo gol in granata. Novità anche sulla trequarti: fuori Reine-Adelaide, più Tongya che Soriano per far coppia con Verde. Davanti Cerri inamovibile. Non convocati Braaf, Simy, Wlodarczyk, Gentile e Jaroszynski.
Le probabili formazioni di Cesena – Salernitana
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Adamo, Calò, Saric, Francesconi, Donnarumma; Shpendi, La Gumina. A disposizione: Pisseri, Siano, Celia, Piacentini, Manetti, Pieraccini, Mendicino, Ceesay, Berti, Bastoni, Tavsan, Antonucci, Russo. Allenatore: Mignani.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza; Verde, Tongya; Cerri. A disposizione: Sepe, Corriere, Ruggeri, Njoh, Guasone, Stojanovic, Hrustic, Caligara, Reine-Adelaide, Soriano, Tello, Girelli, Raimondo. Allenatore: Breda.
ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria. Assistenti: Emanuele – Bianchini. IV uomo: Diop. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Dionisi.
Fischio d’inizio ore 15:00. Diretta DAZN e Prime Video.