Novanta minuti che valgono una salvezza, con un occhio d’obbligo agli altri campi: si giocano tutto Cittadella e Salernitana, che chiudono al Tombolato la propria regular season di Serie B. Ferme a quota 39 punti, entrambe le squadre sono attualmente in zona retrocessione: sia ai ragazzi di Dal Canto che a quelli di Marino serve vincere e sperare nei risultati negativi di Sampdoria (impegnata a Castellammare di Stabia), Frosinone (ospite del Sassuolo) e Brescia, che affronta la Reggiana.
Il Cittadella arriva dal 3-1 sul Bari: dopo tre sconfitte di fila, i quattro punti ottenuti nelle ultime due partite (incluso il pari a Frosinone) tiene vivi i padroni di casa. La Salernitana è uscita sconfitta dallo scontro diretto con la Sampdoria, ed è chiamata a sfatare il tabù trasferta: Marino ha fatto tre su tre all’Arechi, ma zero punti in due gare esterne. Fuori casa i granata hanno ottenuto appena una vittoria e 8 punti in 18 partite: il colpo in Veneto è condizione necessaria, poi le notizie dagli altri campi faranno il resto.
Cittadella: rientra dalla squalifica Masciangelo
Su sponda casalinga, Dal Canto confermerà a grandi linee il 4-3-2-1 vittorioso venerdì sera contro il Bari. Davanti a Kastrati rientra dalla squalifica Masciangelo, che tornerà titolare sulla corsia sinistra. Carissoni slitterà a destra, con Salvi che scivolerà in panchina. Confermati al centro della difesa Capradossi e Angeli, il quale mise la sfortunata firma sull’autorete del 2-1 che consegnò alla Salernitana la vittoria alla prima giornata di campionato.
In regia Pavan, affiancato da Tronchin e Francesco Amatucci. Sulla trequarti confermati Tessiore e Palmieri, quest’ultimo in gol quattro giorni fa. I due agiranno a supporto di Okwonkwo, ma resta viva la candidatura di Rabbi e Pandolfi, entrambi a segno contro i Galletti. In attacco è recuperato anche Diaw. Fuori Cecchetto, Matino, Negro, Rizza e Djibril.
Salernitana: dentro Hrustic, dubbi in attacco
Quanto agli ospiti, Marino riproporrà il 3-4-2-1 sempre adottato sin dal suo insediamento, sconfitta di Marassi inclusa. Davanti a Christensen saranno confermati Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Possibile avvicendamento in mediana, con Hrustic al posto di Zuccon: l’australiano farà coppia con Lorenzo Amatucci.
Sulle corsie confermati Ghiglione a destra e Corazza a sinistra. Qualche dubbio in più permane davanti: sulla trequarti cerca posto Tongya, ma toccherà ancora a Verde e Soriano agire tra le linee. Capitolo prima punta: Simy insidia Cerri, ma dovrebbe essere ancora l’ex Como ad partire dall’inizio. Ancora fuori Braaf e Wlodarczyk.
Le probabili formazioni di Cittadella – Salernitana
CITTADELLA (4-3-2-1): Kastrati; Carissoni, Capradossi, Angeli, Masciangelo; Tronchin, Pavan, F. Amatucci; Palmieri, Tessiore; Okwonkwo. A disposizione: Maniero, Cardinali, Salvi, Piccinini, Casolari, Vita, D’Alessio, Pandolfi, Diaw, Desogus, Voltan, Rabbi, Sanogo. Allenatore: Dal Canto.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, L. Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri. A disposizione: Sepe, Corriere, Gentile, Bronn, Njoh, Guasone, Stojanovic, Jaroszynski, Tongya, Caligara, Reine-Adelaide, Tello, Girelli, Zuccon, Simy, Raimondo. Allenatore: Marino.
ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino. Assistenti: Prenna – Vecchi. IV uomo: Maccorin. VAR: Paterna. Assistente VAR: Fourneau.
Fischio d’inizio ore 20:30. Diretta DAZN e Prime Video.