Dopo oltre un mese di attesa, Sampdoria e Salernitana si sfidano nella gara d’andata del playout per evitare la retrocessione in Serie C. Il caos di sentenze e ricorsi lascia spazio al prato verde di Marassi, dove i blucerchiati di Evani ospitano i granata di Marino nella gara che apre un doppio confronto destinato a chiudersi con il match di ritorno in programma venerdì all’Arechi.
Resuscitata dal tracollo del Brescia, la Samp ha chiuso la regular season con lo 0-0 contro la Juve Stabia: risultato che ha vanificato la vittoria di misura contro la Salernitana, prima del ribaltone innescato dalla società di Cellino. L’ultima giornata è stata invece salvifica per l’Ippocampo, vittorioso 2-0 nello a Cittadella: tre punti con cui i granata hanno ottenuto lo spareggio contro il Frosinone, prima del tira e molla che ha portato al cambio di avversario.
Sampdoria: coppia Sibilli – Coda davanti
Su sponda blucerchiata, Evani manderà i suoi in campo con il 3-5-2. Davanti a Cragno peserà l’assenza di Altare, operato al ginocchio dopo la gara di Castellammare. Al posto dell’ex Cagliari giocherà Veroli, che affiancherà i riconfermati Riccio e Alex Ferrari. In mediana tornerà titolare Meulensteen, che firmò il gol decisivo a Marassi contro la Salernitana poco più di un mese fa.
L’olandese (rimasto in panchina al Menti) sarà affiancato da Benedetti e Yepes, favoriti su Vieira. Sulla fascia destra l’inamovibile Depaoli, mentre a sinistra mancherà Beruatto per infortunio: Ioannou resta favorito su Venuti. Scelte già fatte in attacco: con Niang e Tutino out e Borini e Abiuso freschi di recupero, toccherà a Sibilli e all’ex granata Coda impensierire la retroguardia di Marino.
Salernitana: Marino riparte da Cittadella
Il tecnico granata confermerà in toto il 3-4-2-1 vittorioso a Cittadella 33 giorni fa. Davanti a Christensen linea guidata da Gian Marco Ferrari. Accanto al capitano Ruggeri e Lochoshvili agiranno da braccetti difensivi. In mediana è recuperato Zuccon, assente al Tombolato. L’ex Juve Stabia dovrebbe tuttavia partire dalla panchina, con Hrustic (autore dello 0-1 in Veneto) confermato accanto ad Amatucci.
Pochi dubbi sulle corsie laterali, con Ghiglione e Corazza nuovamente preferiti a Stojanovic e Njoh, sulla scia di quanto visto durante le sei gare di regular season allenate dal tecnico di Marsala. Verso la conferma anche il tris offensivo: sulla trequarti fuori Soriano e Verde, spazio a Caligara e Tongya. Davanti Simy favorito su Cerri. Non convocati Braaf e Wlodarczyk.
Le probabili formazioni di Sampdoria – Salernitana
SAMPDORIA (3-5-2): Cragno; Riccio, A. Ferrari, Veroli; Depaoli, Yepes, Meulensteen, Benedetti, Ioannou; Sibilli, Coda. A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Curto, Bereszynski, Venuti, Malanca, Vieira, Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Oudin, Borini, Sekulov, Abiuso, Paratici. Allenatore: Evani.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; G. Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, Amatucci, Corazza; Caligara, Tongya; Simy. A disposizione: Sepe, Corriere, Gentile, Bronn, Njoh, Guasone, Stojanovic, Jaroszynski, Reine-Adelaide, Soriano, Tello, Girelli, Zuccon, Verde, Cerri, Raimondo. Allenatore: Marino.
ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna. Assistenti: Matteo Passeri – Costanzo. IV uomo: La Penna. VAR: Fabbri. Assistente VAR: Abisso.
Fischio d’inizio ore 20:30. Attesi circa 29.500 spettatori di cui circa 450 ospiti. Diretta DAZN e Prime Video.