Un pari che serve a poco. Per il Genoa e per la Salernitana. Finisce uno a uno a Marassi in una gara che ha regalato emozioni ma soltanto due reti. Le due squadre non si sono risparmiate ma l’imprecisione è stata la vera protagonista della partita. Troppo alta la posta in palio per essere lucidi sotto porta, ma le occasioni non sono mancate. Colantuono sceglie Djuric come unico terminale offensivo con Bonazzoli e Verdi alle sue spalle. All’esordio Ederson al posto di Kastanos. Ci prova subito la Salernitana al 4′ con un tiro di Radovanovic. dopo pochi minuti Portanova va in rete ma in posizione di offside. Il Genao va in gol al 32′. Ripartenza dei grifoni. Mazzocchi sbaglia la diagonale e costringe Dragusin a stringere a destra. Ekuban ha campo libero per crossare al centro dove Destro è lesto ad insaccare alle spalle di Sepe. Al minuto 45 ancora il Genoa vicno al raddoppio. Destro si libera di Dragusin ma Sepe riesce ad opporsi. Vibranti le protesete dell’attaccante per una trattenuta del difensore ai suoi danni.
Sulla ripartenza il pari granata. Verdi dalla destra confeziona un cross per Djuric che tocca di testa per Bonazzoli che si gira e batte Sirigu.
la ripresa si apre ancora con una occasione per Destro. Sepe si oppone ancora una volta. La girandola di cambi non da gli effetti sperati. A tratti la stanchezza si è fatta sentire. A due minuti dal 90′ ci prova Perotti, ma Sirigu è attento. È l’ultima occasione di una partita tesa . Un pari che serve a poco per una salvezza cha appare sempre più difficile. Sabato a Salerno arriverà il Milan capolista. Ci sarà da lottare e sperare.
GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Hefti, Maksimovic, Vanheusden, Vasquez (58′ Cambiaso); Sturaro, Badelj (80′ Piccoli); Portanova (58′ Rovella), Ekuban, Yeboah (67′ Melegoni); Destro (67′ Gudmundsson). A disp: Semper, Marchetti, Criscito, Masiello, Calafiori, Frendrup, Galdames. All: Blessin
SALERNITANA (4-3-2-1): Sepe; Mazzocchi, Fazio, Dragusin, Ranieri; Ederson (62′ Perotti), Radovanovic (74′ Kastanos), L. Coulibaly; Verdi (82′ Zortea), Bonazzoli (74′ Ribéry); Djuric (82′ Mikael). A disp: Belec, Di Tacchio, Bohinen, Obi, Gyomber, Gagliolo, Mousset. All: Colantuono
Reti: Destro al 32′ pt; Bonazzoli al 46′ pt
Ammoniti: Ammoniti: Sturaro, Badelj, Rovella, Mazzocchi Dragusin
Arbitro: Di Bello (Brindisi).
Assistenti: Galetto, Mondin.
IV Uomo: Pezzuto.
Var: Banti. Peretti.