Tempo di lettura: 2 minuti

Tra l’Europa c’è la nona, senza fermarsi per un tour de force prima del Qatar, battagliando al massimo senza adagiarsi.

Maldini e Del Piero in un vecchio scontro tra Milan e Juventus (Pinterest.it)
https://images.app.goo.gl/UQgNpMFFmRavAswj6

Reduci da una fantastica notte tra le stelle, i ragazzi di Inzaghi in trasferta verso il Mapei, per ribadire la loro rinascita.

Tra i pali interisti un cambio ufficiale, mentre davanti si attende il verso dei bomber, poiché tutto sulle spalle di Dzeko e Lautaro.

La parola “assenze” però spicca nella sfida di Milano, tra le file milaniste senza nomi di spicco, privi di alibi e pronti a giocare.

Per vincere e non partecipare però, come la filosofia che non cambia la storia di Milan e Juventus.

Avanti allora, a chi tocca?

A Bologna e Sampdoria ovviamente, perché Thiago Motta chiede una reazione, mentre sulla panchina doriana c’è una novità.

Granata di Torino chiamati a vincere, strigliati dal sergente della panchina, contro i toscani empolesi pronti allo scherzetto.

Interessante lo scontro tra monzesi e spezzini, Palladino e l’aria nuova in casa biancorossa, contro Gotti e il suo Spezia.

Salernitana e Verona, storie di rivalità che risalgono a promozioni raggiunte e mancate.

Tra l'Europa c'è la nona, con Davide Nicola a spingere i suoi all'Arechi (Tuttomercatoweb.com)
Tra l’Europa c’è la nona, con Davide Nicola a spingere i suoi all’Arechi (Tuttomercatoweb.com)
https://images.app.goo.gl/Qr2DEJaeQk7F6YW38

Erano i tempi della serie C e degli scontri con l’allora tecnico Mandorlini, in un Arechi bollente pronto a spingere ancor di più.

Davide Nicola non è più intoccabile, ma se ci pensiamo sarebbe un peccato interrompere questa favola.

Quasi ad un bivio, pronti a far cantare ancor di più il pubblico granata sugli spalti.

Sfida da seguire con attenzione, in terra friulana per Udinese – Atalanta, due squadre che vincono e convincono.

Straripante Napoli reduce dall’Olanda, verso la casa grigiorossa della Cremonese, per continuare il cammino verso i sogni.

L’Europa League è una ferita da sanare per la Roma, tra le braccia dell’Olimpico per ritrovare il sorriso, contro i leccesi tra le mura amiche.

Chiude il cerchio della nona lo stadio Franchi, con Fiorentina e Lazio in lunedì sera, prima di tuffarsi nuovamente in Europa.

Articolo precedenteDjuric-Verdi, il ritorno di una pagina di storia granata. Incrocio speciale anche per Lovato
Articolo successivoNicola: «Partita da non sbagliare, abbiamo lavorato su quello che non è andato»