Quest’oggi la Salernitana sarà impegnata a Birmingham contro l’Aston Villa in un’affascinante amichevole pre-campionato. Una partita, quella del “Villa Park” che segna il ritorno della Bersagliera in Inghilterra 26 anni dopo l’esperienza del Torneo Anglo-Italiano.
Una competizione che ai giovanissimi non dice nulla, essendo stata cancellata nel 1996. Nata nel 1970 su intuizione di Gigi Peronace (manager scomparso nel 1980 nel ritiro della Nazionale dove era presente come capo delegazione), in questa manifestazione si sfidavano squadre italiane e squadre inglesi, dapprima di Serie A (fino al 1973), poi di Serie C fino al 1986 e dal 1992 al 1996 destinato a formazioni di Serie B. Per l’Italia partecipavano 8 squadre, le 4 retrocesse dalla Serie A più le 4 migliori non promosse della stagione precedente.
E la Salernitana, quinta classificata del torneo di Serie B 1994/1995 e quindi prima delle non promosse, venne iscritta al Torneo Anglo-Italiano 1995-1996. I granata di Colomba vennero inseriti nel girone B con Foggia, Brescia, Reggiana e le inglesi Ipswich Town, West Bromwich, Stoke City e Southend Utd. Il girone comprendeva partite di sola andata e quindi i granata sfidarono due inglesi all’Arechi (il 5 settembre 1995 0-0 col West Bromwich e successo per 2-1 l’8 novembre 1995 contro il Southend Utd, con doppietta di Landini per i granata e rete di Redis per gli inglesi), mentre per le altre due partite si dovettero recare in terra d’Albione.
L’esordio assoluto della Salernitana oltre il canale della Manica è datato 11 ottobre 1995. I granata giocarono a Stoke-on-Trent contro lo Stoke City al vecchio “Victoria Ground” (impianto sostituito nel 1997 dal “Britannia Stadium”) e impattarono 2-2. Potters due volte avanti con Peschisolido e Wallace, la Salernitana rispose prima con un rigore segnato da Amore e poi con Logarzo.
Più sfortunata la seconda e ultima trasferta inglese di quel torneo. Il 13 dicembre 1995, i granata si arresero 2-0 all’Ipswich. In rete per i Tractor Boys andarono Molbray e Gregory. La Salernitana riuscì comunque a passare il girone ma si arrese nella semifinale italiana al Genoa ai calci di rigore.
Salernitana in England, 26 anni dopo l’Anglo-Italiano
Tempo di lettura: 2 minuti