Nel comunicato diramato lunedì 3 luglio, L’A.I.A ha decretato i verdetti della stagione calcistica 2022/2023: i promossi dalla Can C alla Can A sono Bonacina (Bergamo), Collu (Cagliari), Di Marco (Ciampino), Monaldi (Macerata) e Tremolada (Monza); lasciano per motivate valutazioni tecniche Gariglio, Meraviglia, Miele, Paterna, Serra e – i tre dimissionari – Irrati, Maggioni e Valeri. Premiati per il loro rendimento Chiffi (“premio Mauro”) e Maresca (“premio Farina”)
Dato per fatto l’accordo tra Lega e Dazn – con l’avallo di Rocchi e Pacifici – per trasmettere sulla piattaforma londinese i “dialoghi” tra arbitri di campo e varisti, ci sono alcune novità che, almeno per il momento, sono in cantiere ma con un’ottima probabilità di essere applicate: dai ‘recuperi extra large’, in pieno stile qatariota, alla possibilità di cambiare ‘nuovamente’ la regola del fuorigioco, facendo pieno riferimento all’applicazione che tiene conto della luce tra i corpi, piuttosto che i millimetri oltre la linea. Un’idea che favorirebbe, sensibilmente, un aumento delle reti segnate e che è partita da Arsene Wenger, ex tecnico dell’Arsenal, e pienamente condivisa da Fifa, Trefoloni (responsabile settore tecnico arbitrale), Gravina e tanti altri. Vedremo se questa modifica avverrà applicata già nel prossimo campionato o in quelli successivi; non ci resta che attendere.
Buon campionato a tutti!