Nel recupero della quinta giornata del campionato cadetto, Cremonese–Brescia finisce 2-2. Apre le danze Pinato, che al 13’ porta avanti i padroni di casa, prima del pareggio ospite firmato da Torregrossa al 43’. Stesso copione nella ripresa, dove Dessena risponde alla rete di Celar (59’) per il definitivo 2-2.
Boccata d’ossigeno per le Rondinelle che, dopo due sconfitte consecutive e l’esonero di Diego Lopez, trovano un punto preziosissimo in rimonta sul campo della Cremonese. I padroni di casa si portano in vantaggio nel primo quarto d’ora su un contropiede fulmineo, favorito anche dal buco della difesa bresciana. Strizzolo scappa via e serve Pinato in area, che con il mancino non sbaglia. Il Brescia reagisce e, dopo pochi minuti, colpisce una traversa con Sabelli direttamente su punizione. Dall’altra parte Mateju salva sulla linea un tentativo di Ciofani, prima del pareggio di Torregrossa che, su punizione, trafigge Alfonso con il mancino. Botta e risposta nella ripresa tra il 59’ e il 61′. Prima Celar riporta avanti i grigiorossi con un gran destro all’incrocio dei pali, poi Dessena trova l’immediato pareggio con un bel sinistro al volo. Nel finale, la formazione allenata da Gastaldello potrebbe trovare addirittura il gol vittoria, ma Alfonso compie una vera prodezza su Ayé.
Sostanzialmente soddisfatto a fine gara il tecnico pro tempore Daniele Gastaldello: «La squadra mi è piaciuta soprattutto per quanto riguarda lo spirito. Abbiamo recuperato la partita due volte e non abbiamo mai mollato, e questo vuol dire avere carattere. Non meritiamo la classifica attuale, ma dobbiamo capire che c’è da dare qualcosa in più e andare su ogni campo e battagliare. Purtroppo oggi era impossibile giocare a calcio perché il campo non lo permetteva, però ci siamo fatti trovare pronti. Abbiamo bisogno di questo agonismo. Se questo Brescia continua così e capisce che deve affrontare le gare in questa maniera stiamo tranquilli. Il mio futuro? In questo momento non ci penso, sono focalizzato sul presente. Da quando sono al Brescia ho sempre dato tutto e cercato di aiutare i miei compagni e continuerò a farlo.»
Nella giornata di domani, Le Rondinelle si ritroveranno sul campo per svolgere una seduta di scarico dopo la gara di quest’oggi. Il tutto, in attesa di Davide Dionigi che, con ogni probabilità, esordirà sulla panchina del Brescia proprio nel match di sabato al “Rigamonti” contro la Salernitana.
© solosalerno.it – tutti i diritti riservati. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.