Home Schede Tecniche La rivincita degli attaccanti ‘dimenticati’

La rivincita degli attaccanti ‘dimenticati’

Continua a stupire l'ascesa tecnica di Radrezza

765
0
serie B
serie B
Tempo di lettura: 2 minuti

La nostra ‘Top 11’ della decima giornata di serie B, schierata con il ‘3-4-3’, è la seguente:

FALCONE (COSENZA): l’importante punto conquistato al ‘Menti’ dai calabresi è in gran parte da ascrivere alle sue tre grandi parate compiute nell’arco dei novanta minuti.

TOMIC (SPAL): campionato esaltante, sembra tornato ai tempi della Fiorentina. Marcatore arcigno ma anche qualche golletto ad arricchire il suo score realizzativo.

BOGDAN (SALERNITANA): reduce da due sofferti tornei a Livorno, il croato ha iniziato bene il suo percorso con la maglia granata. Solido e pugnace a livello difensivo, letale con lo stacco aereo che piega il Cittadella e consolida il primato in classifica della squadra.

TIRITIELLO (COSENZA): continua a risultare un fattore quando sposta la sua prestanza fisica nei sedici metri avversari; ancora una volta firma il gol del pari rossoblù.

ZONTA (VICENZA): gioca solo una frazione di partita, ma è determinante nel negare a Carretta un gol che sembrava ormai fatto.

MAIELLO (FROSINONE): l’assist sfornato in occasione del primo gol di Ciano vale da solo il prezzo del biglietto. La sua personalità è fondamentale all’interno del gruppo ciociaro.

RADREZZA (REGGIANA): inizio stagionale esaltante, nobilitato da due reti e quattro assist vincenti. Non essendo un ragazzino di primo pelo con i suoi ventisette anni già compiuti, la domanda sorge spontanea: perché tanta C per un calciatore con le sue qualità tecniche?

SALA (SPAL): uno stantuffo senza soluzione di continuità, i compagni lo cercano a sinistra e lui mette il piede in tre dei quattro gol rifilati al Pisa.

STRIZZOLO (CREMONESE): scarica tutta la rabbia accumulata a lungo in panchina stendendo il malcapitato Entella di Vivarini. Una doppietta intrisa di cattiveria agonistica e potenza.

NOVAKOVICH: doppio sigillo contro il Chievo che porta a quattro il personale bottino di reti stagionali. Con la sua stazza fa salire la squadra, dimostrando tempismo e freddezza nei sedici metri veronesi.

PALOSCHI (SPAL): entra in campo con la ferma intenzione di costringere il tecnico Marino a rivisitare le gerarchie del reparto offensivo. Due reti di puro opportunismo, ma anche l’assist che consente a Di Francesco di timbrare il tabellino del match. Sarà dura riportarlo in panchina.

ALL. BREDA (PESCARA): esordio vincente in trasferta contro l’ex maestro Delio Rossi. Il suo Pescara, rivoltato come un calzino nell’interpretazione e nella scelta dei protagonisti, doma un Ascoli sempre più confuso ed ultimo in classifica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

20 − sette =